“O Sardu si ses Sardu e si ses bonu, semper sa limba tua apas presente”
Remundu Piras
L’Istituto Chircas mette a disposizione un servizio altamente qualificato di consulenza linguistica, offrendo supporto e assistenza a chi desidera approfondire la conoscenza e l’uso della lingua sarda e gallurese. Grazie all’esperienza e alla professionalità del proprio team, l’istituto è in grado di accompagnare cittadini, enti pubblici e privati, aziende e associazioni nell’utilizzo corretto e consapevole delle lingue del territorio.
La consulenza linguistica è rivolta a un’ampia platea di utenti: dai dipendenti pubblici che necessitano di traduzioni e adattamenti testuali in lingua sarda o gallurese, agli studenti e studiosi interessati ad approfondire la grammatica e la sintassi di queste lingue, fino agli operatori del settore turistico e culturale che desiderano comunicare in maniera più efficace con il pubblico locale e internazionale.
L’Istituto Chircas offre un supporto mirato sia per l’utilizzo della lingua in forma scritta che per la sua applicazione orale, contribuendo così a mantenere viva e attuale la tradizione linguistica della Sardegna. Il servizio è accessibile a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie competenze o necessitano di assistenza per l’elaborazione di documenti, comunicazioni ufficiali, testi promozionali o contenuti didattici.
L’attività di consulenza copre diversi ambiti, tra cui:
La lingua è uno strumento di identità e appartenenza culturale. L’Istituto Chircas si impegna nella valorizzazione della lingua sarda e gallurese, non solo come patrimonio storico, ma anche come risorsa attuale per la comunicazione e l’integrazione sociale. Attraverso il servizio di consulenza, si vuole promuovere un uso più diffuso e consapevole di queste lingue nella vita quotidiana, rafforzando il legame con le tradizioni e la cultura dell’isola.
Chiunque desideri usufruire del servizio di consulenza linguistica può contattare direttamente l’Istituto Chircas attraverso i canali ufficiali. Gli operatori sono disponibili per fornire informazioni dettagliate, rispondere a richieste specifiche e guidare gli utenti nell’uso corretto della lingua sarda e gallurese, sia nella comunicazione scritta che parlata.
Grazie a questo impegno, l’Istituto Chircas continua a essere un punto di riferimento fondamentale per la tutela e la diffusione della lingua e della cultura sarda, offrendo un servizio essenziale per chiunque voglia mantenere vivo questo prezioso patrimonio.